Offerta didattica comprensorio di Isernia
Il comprensorio di Isernia
L’Associazione Me.MO. Cantieri Culturali a.p.s. progetta, organizza e coordina le attività didattiche del Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia La Pineta sin dal 2014, offrendo alle scuole e agli enti pubblici e privati attività educative e momenti di formazione e aggiornamento nell’ambito dell’educazione permanente.Libertà di espressione, socializzazione, gioco, educazione sono alcuni dei principali ispiratori dei servizi educativi offerti. Le proposte didattiche sono accomunate da una metodologia basata sulla sperimentazione e sulla condivisione dell’idea di apprendimento dinamico. L’approccio ludico-creativo diventa strumento privilegiato di conoscenza e sviluppo cognitivo stimolando l’attitudine all’uso critico del sapere.
Visita con approfondimento didattico
La visita, che ha la una durata di un’ora, consiste nell’accompagnamento, da parte di personale esperto e formato nelle discipline dei Beni Culturali, Archeologia, Antropologia Preistorica, Paleontologia e Paletnologia alle sale espositive del complesso del Museo Nazionale del Paleolitico attraverso l’ Area archeologica e le sezioni museali (“Evoluzione Fisica e Culturale di Homo”, “Archeo-superficie di Isernia La Pineta”, “Uomini, Attività, Ambienti e Animali di Isernia La Pineta” e “Preistoria in Molise”), con approfondimenti relativi alle principali tematiche della Preistoria.Il Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia La Pineta è uno dei più ricchi e importanti paleosuoli scoperti nel continente europeo, con una superficie archeologica di circa 300 mq e migliaia di reperti conservati all’interno dei sedimenti.
Laboratori didattici
Archeo...scavo
L’attività prevede la simulazione di scavo archeologico e la finalità è quella di introdurre i partecipanti al lavoro dell’archeologo e stimolare la riflessione sull’importanza dello scavo archeologico e delle attività di studio a esso corredate.
Con questo laboratorio si avvicinano gli studenti al mondo dell’Archeologia, coinvolgendoli nell’individuazione degli indizi “nascosti” negli oggetti, che da “muti testimoni” diventano “oggetti parlanti”, capaci di raccontare la storia di chi li ha prodotti, usati, gettati.
Il percorso permette ai partecipanti di provare l’emozione del primo rinvenimento dei reperti, conoscendo metodi e strumenti di scavo, ma anche di imparare i sistemi di documentazione e di indagine realmente utilizzati dagli archeologi sul campo ed in laboratorio.
Lo scavo è attuato in condizioni simulate, all’esterno in un’area accuratamente predisposta. Gli strumenti e i sussidi sono l’attrezzatura da scavo, strumenti di misura e da disegno, materiale didattico e informativo per la schedatura forniti dall’Associazione.
- Destinatari: alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado
- Discipline: archeologia e arte
- Durata: 60'
- Costo: 5€ a studente
Archeo...dati
L’attività prevede lo studio e catalogazione dei reperti archeologici e la finalità è quella di introdurre i partecipanti al lavoro dell’archeologo e stimolare la riflessione sull’importanza del reperto in un contesto archeologico e di fornire le competenze tecniche per realizzare disegni e schedatura di materiale archeologico di diversa natura.Durante il laboratorio i partecipanti si cimenteranno nell’osservazione, riconoscimento, disegno e schedatura di riproduzioni di materiale archeologico, utilizzando schede di catalogazione adattabili alle diverse fasce d’età.
Verrà messo a disposizione anche un piccolo apparato bibliografico per la redazione delle schede. Gli strumenti e i sussidi sono supporti multimediali, riproduzioni di materiali archeologici, schede di catalogazione, cancelleria e atlanti di riferimento forniti dall’Associazione.
- Destinatari: alunni di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
- Discipline: archeologia e catalogazione
- Durata: 60'
- Costo: 5€ a studente
Artisti primitivi
L’attività prevede l’illustrazione e l’applicazione pratica delle principali forme artistiche della Preistoria. La finalità è quella di far conoscere le più note rappresentazioni artistiche del Paleolitico, dalla sua origine fino all’Età dei metalli, stimolare la creatività dei ragazzi, permettendo loro di interpretare e di reinterpretare un’iconografia che è portatrice di significati molto profondi.Grazie ai supporti multimediali e cartacei, viene proposta una rassegna delle principali forme artistiche della Preistoria. I partecipanti si cimentano nella realizzazione di vere e proprie opere d’arte secondo le tecniche apprese e utilizzando materiali naturali di vario tipo come ciottoli, corteccia d’albero, legno e coloranti naturali. I lavori realizzati nel corso del laboratorio potranno essere portati via come ricordo della giornata trascorsa. Gli strumenti e i supporti multimediali, i coloranti naturali e le tavolette di gesso sono messi a disposizione dall’Associazione.
- Destinatari: alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado
- Discipline: archeologia e arte
- Durata: 60'
- Costo: 5€ a studente
Un gioiello di preistoria
L’attività prevede la comprensione delle principali tecniche di produzione degli ornamenti preistorici.
La finalità del laboratorio è quella di delineare un quadro delle credenze e del sentire estetico delle comunità preistoriche, di stimolare la creatività, favorendo l’interpretazione e la reinterpretazione delle principali tecniche di produzione di collane, bracciali e altri ornamenti.
In che modo decoravano il proprio corpo gli uomini della Preistoria? Dopo una breve trattazione incentrata su questi aspetti, i partecipanti entreranno in gioco sperimentandoli in prima persona: il laboratorio prevede l’utilizzo di materiali e di strumenti simili a quelli del passato per attività quali la realizzazione di collane e altri ornamenti in cordame vegetale intrecciato e conchiglia forata, semi e altri materiali di origine naturale.
I lavori realizzati nel corso del laboratorio potranno essere portati via come ricordo della giornata trascorsa. Il materiale didattico come il cordino vegetale, i semi, le fusaiole e le conchiglie forate, viene fornito dall’Associazione.
- Destinatari: alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado
- Discipline: archeologia e arte
- Durata: 60'
- Costo: 5€ a studente
Un mondo di Schegge
L’attività prevede la dimostrazione delle principali tecniche di produzione di strumenti litici e di far conoscere i principali utensili impiegati dall’Uomo nel Paleolitico.
Il laboratorio prevede, nella prima fase, l’osservazione e il riconoscimento delle diverse materie prime impiegate per la produzione di manufatti litici e l’analisi delle varie tecniche di scheggiatura.
Successivamente i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare alcune delle tecniche illustrate e di cimentarsi in prove di scheggiatura e ritocco su scheggia.
Gli strumenti e i sussidi come supporti multimediali, riproduzioni di manufatti litici, ciottoli di calcare e lastrine di selce e strumenti di sicurezza (occhiali di protezione e guanti gommati) sono messi a disposizione dall’Associazione.
- Destinatari: alunni di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
- Tematiche: archeologia e scienze
- Tipologia:
- Durata: 60'
- Costo: 5€ a studente
Evoluzionando
L’attività prevede la comprensione delle fasi più importanti dell’evoluzione dell’Uomo e delle forme di adattamento degli individui.
La finalità del laboratorio è quella di ricostruire le principali tappe dell’evoluzione umana, dalle scimmie antropomorfe alla nascita dell’Uomo moderno e di individuare i più importanti cambiamenti anatomici.
Quali differenze fra Uomo e i nostri parenti più prossimi? Attraverso un’esperienza ludica, si favorirà la comprensione dei principali cambiamenti fisici e tecnologici che hanno caratterizzato la storia dell’Uomo.
I partecipanti potranno osservare e analizzare preziosi reperti fossili di ominidi, cercando di dare loro un nome: attraverso schede, oggetti totemici e reperti di diversa natura, si ricostruirà il famoso “modello a cespuglio” dell'evoluzione umana.
Gli strumenti e i sussidi come i supporti multimediali, i calchi di crani di ominidi e le riproduzioni di manufatti litici sono forniti dall’Associazione.
- Destinatari: alunni di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
- Tematiche: archeologia, antropologia e scienze
- Durata: 60'
- Costo: 5€ a studente
Il cibo del primo uomo
L’attività prevede l’introduzione dell’alimentazione umana dal Paleolitico ai giorni nostri e la comprensione dei cambiamenti anatomo-morfologici legati all’alimentazione dalle scimmie antropomorfe all’uomo anatomicamente moderno.
Come si è passati dalla raccolta alla caccia, dal vegetarianismo all’onnivorismo?
Durante il laboratorio si affronterà il tema dell’evoluzione dell’alimentazione umana, strettamente connesso ai cambiamenti ambientali e biologici che sono avvenuti lungo il decorso della storia evolutiva dell’uomo. L’attività si svolgerà con il supporto di immagini e materiale di vario tipo.
I partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con tipologie di cibo diverso, dall’ambito vegetale fino a quello animale: frutti, radici, foglie, semi, ossa, insetti ecc.
Oltre alla stimolazione dei 5 sensi, gli utenti parteciperanno in modo attivo tramite la manipolazione e la trasformazione degli elementi presentati.
I supporti multimediali e i materiali per la manipolazione e la macinazione degli elementi (cereali e elementi vegetali dal sapore antico) sono forniti dall’Associazione.
- Destinatari: alunni di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
- Tematiche: archeologia, antropologia e scienze
- Durata: 60'
- Costo: 5€ a studente
La fabbrica dei colori
L’attività prevede nella prima fase l’illustrazione delle tecniche di fabbricazione dei colori sin dal Paleolitico Superiore e nella seconda saranno gli stessi partecipanti a sperimentare la creazione dei pigmenti.
Dall’inizio della propria storia l’uomo ha cercato di utilizzare il colore per tutte le sue espressioni, attingendo a piene mani dal mondo minerale, da quello vegetale e da quello animale per produrre pigmenti e coloranti a seconda delle risorse disponibili.
Lo studio dell’uso del colore nel corso della storia dell’uomo ci consente di constatare quanto profonda fosse la conoscenza dell’ambiente in cui l’uomo viveva: una conoscenza sperimentale di piante, animali e rocce incredibilmente profonda ed estesa.Alcune scoperte e alcune sintesi nel campo della chimica delle sostanze coloranti, operate da popoli antichi, ci appaiono stupefacenti nella loro genialità, pur con soluzioni che possono sembrare oggi curiose.
Durante il laboratorio si proveranno a realizzare diverse miscele di colori: i colori dalle piante, tempera a uovo, tempera a olio, tempera ad acqua. I supporti multimediali e i materiali per la fabbricazione del colore come terre, polveri, leganti sono messi a disposizione dall’Associazione.
- Destinatari: alunni di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
- Discipline: archeologia, arte e scienze
- Durata: 60'
- Costo: 5€ a studente
Etnoarcheologia
L’attività prevede l’introduzione delle tematiche legate alla decorazione del corpo e consente ai partecipanti di sperimentarne le principali tecniche in uso durante la Preistoria.Il corpo umano presenta naturalmente parti propizie ad accogliere un ornamento: da quelle più visibili (testa, torace, mani e polsi), a quelle piuttosto discrete (caviglie, piedi). La testa è il luogo per eccellenza destinato a essere adornato; in numerose società l’ornamento portato sulla testa è il segno della posizione sociale.
Il laboratorio prevede una prima parte introduttiva dell’Etnoarcheologia e un approfondimento sulle pitture corporali; in un secondo momento i partecipanti potranno sperimentare le pitture corporali sul proprio corpo (volto e arti superiori).
I supporti multimediali e i colori per le pitture corporali sono forniti dall’Associazione.
- Destinatari: alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado
- Discipline: archeologia, antropologia, etnologia
- Durata: 60'
- Costo: 5€ a studente
Una storia preistorica
Il laboratorio prevede la lettura di una storia preistorica che racconta la scoperta del dentino del bambino di Heidelbergensis di Isernia e di come viveva l’uomo nella Preistoria.
La parte pratica consiste nel liberare l’immaginazione e dare sfogo alla creatività dei più piccoli su grandi cartelloni che poi porteranno a scuola.
Una volta terminato il momento didattico creativo si procederà con la visita guidata sottoforma di “caccia al tesoro” nelle sale espositive del Museo. Gli operatori in accordo con il personale del Museo Nazionale del Paleolitico nasconderanno dei calchi dei reperti e gli strumenti di lavoro dell’archeologo e accompagneranno i bambini alla ricerca dell’indizio ripercorrendo le tappe della storia preistorica ascoltata poco prima.
- Destinatari: bambino di scuola dell’infanzia (dai 3 ai 6 anni)
- Durata: 120'
- Costo: 8€ per ogni bambino
Incontri a tema - approfondimenti
Gli incontri a tema e gli approfondimenti scientifici sono a cura di personale esperto e formato nelle discipline dei Beni Culturali, Archeologia, Antropologia Preistorica, Paleontologia e Paletnologia.
Si tratta di percorsi educativi dedicati ai più grandi, approfondimenti sulle diverse aree tematiche della Preistoria come l’evoluzione fisica e culturale dal Primo Uomo ai nostri giorni e l’alimentazione dal Paleolitico ad oggi.
Evoluzione del cervello
Attraverso la sezione dell’ “Evoluzione Fisica e Culturale di Homo” all’ingresso del Padiglione espositivo del Museo Nazionale del Paleolitico, viene affrontata l’importante tematica dell’Evoluzione umana grazie al sussidio del pannello dedicato all’evoluzione fisica del genere Homo e i calchi di crani delle specie più importanti del nostro cespuglio evolutivo, dai 7 milioni di anni ad oggi, dalle scimmie antropomorfe all’uomo anatomicamente moderno.
L’incontro tematico vuole essere un approfondimento sulle tappe più importanti della nostra evoluzione con le relative modificazioni anatomiche e funzionali dai primi rappresentanti della nostra evoluzione fisica sino al Sapiens. In particolare l’incontro a tema prevede l’introduzione del cervello e di come esso sia cambiato e si si sia evoluto dalle scimmie antropomorfe a noi uomini anatomicamente moderni.
Il cibo del primo uomo
L’incontro a tema è un approfondimento sull’evoluzione dell’alimentazione umana, strettamente connesso ai cambiamenti ambientali e biologici che sono avvenuti lungo il corso della storia evolutiva dell’uomo.
Il percorso educativo sull’alimentazione vuole porre l’accento sull’importanza che la dieta ha avuto nella nostra evoluzione e su come questa si sia modificata fino ai giorni nostri, su come si è passati dal vegetarianismo all’onnovorismo, su come si è passati dalla caccia e la raccolta all’allevamento e l’agricoltura.
- Destinatari: studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, studenti universitari e visitatori adulti
- Durata: 120'
- Costo: 8€ a persona
Visita + 1 laboratorio
9,00€ ad alunno
9,00€ ad alunno
Visita + 2 laboratorio
12,00€ ad alunno
12,00€ ad alunno
Visita + 3 laboratorio
15,00€ ad alunno
15,00€ ad alunno
Visita + 4 laboratorio
18,00€ ad alunno
18,00€ ad alunno